Frantoio Ciarletti

Sono le condizioni scelte da noi come agricoltori e frantoiani, insieme alle condizioni naturali che rendono un olio il nostro grande olio extra vergine d’oliva. Tra le prime, che influenzano le caratteristiche organolettiche e quindi la complessità del prodotto sono la potatura, la concimazione, la difesa fitosanitaria, la raccolta e le relative modalità di conservazione delle olive prima della raccolta. Le seconde, sono quei fattori che concorrono prevalentemente a determinare la tipicità dell’olio, grazie al clima, al terreno sassoso e alla cultivar. Parliamo di Moraiolo, una tra le più conosciute cultivar per la sua ricchezza di composti nutrizionali. Si presenta  per la sua forte intensità di sentori erbacei di carciofo e di erbe aromatiche, nonché da spiccate note di amaro e piccante. La scelta di coltivare una unica cultivar per la produzione del nostro olio e’ proprio per rendere inconfondibile e nette le sue peculiarità alla vista, all’olfatto e al gusto.

Pin It on Pinterest

Share This